Facebook e la piattaforma per la gestione dei pagamenti

Facebook e la piattaforma per la gestione dei pagamenti

Facebook propone

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Si tratta dell’ormai vicina realizzazione di una piattaforma che consentirà di gestire i pagamenti. In questo modo gli sviluppatori potranno gestire meglio i loro guadagni per le applicazioni realizzate e lo stesso social network potrebbe sfruttare questa occasione per ricavare delle rilevanti entrate economiche.

In base a quanto è trapelato dalle prime informazioni, il sistema dei pagamenti sarà messo a punto nel giro di qualche settimana e prevede all’inizio la realizzazione di una versione alpha che sarà riservata ad una stretta cerchia di sperimentatori. Il nuovo sistema si configurerà come una maniera efficace, affinché Facebook possa gestire i soldi che gli utenti spendono e ricavare così un guadagno in base a una percentuale sui pagamenti.

Probabilmente il nuovo sistema sarà simile a quello usato da Apple per gestire il denaro speso sullo spazio on line di iTunes. Per gli utenti utilizzare il sistema dovrebbe essere abbastanza facile: infatti basterà indicare i particolari relativi alla carta di credito nel momento in cui ci si iscrive e poi si potranno acquistare liberamente crediti e altre funzionalità.

Attraverso il nuovo sistema per la gestione dei pagamenti gli sviluppatori potrebbero guadagnare più di 500 milioni di dollari ogni anno, mettendo a disposizione degli utenti applicazioni e giochi e Facebook, naturalmente, tratterrà una percentuale per ogni acquisto, incrementando di molto i suoi guadagni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti