Facebook è adatto per il business?

Facebook è adatto per il business?

Ogni tanto (si sa) emerge un nuovo sito, un social network, un giocattolino interattivo che ti mette (di nuovo) in contatto con tutti i tuoi amici e conoscenti e ti fa condividere foto, video, pensieri (anche cortissimi come nel caso di Twitter), applicazioni, CV, progetti.

È il bello del Web (2.0). A volte questi siti nascono, stanno silenti per un po’, e poi improvvisamente la tua casella di posta viene bersagliata da inviti a entrare in questa o quella community da tutta la propria rubrica di contatti.

È quello che sta (ri)succedendo con Facebook. I primi sporadici inviti li ho ricevuti mesi e mesi fa, e poi ultimamente si sono moltiplicati.

Devo dedurre che stia diventando un’applicazione usata dalla massa?

Insieme a questo pensiero, mi sorge spontaneo chiedermi, un po’ come avvenne per la grande bolla di “Second Life”, se esiste una seria e professionale possibilità di sfruttare commercialmente un sito come Facebook.

Oppure i suoi utenti vogliono solamente giocare, condividere la propria vita con gli amici?

Gli iscritti a Facebook sono disposti ad accettare invasioni pubblicitarie mentre cercano di riallacciare contatti con amici persi di vista?

Sono in vena di acquisti mentre postano foto, test e “frasine” simpatiche sul reciproco “wall”?

Una cosa è sicura: facebook sta crescendo. O almeno in alcuni Paesi.

Solo nel Regno Unito Facebook conta 10.5 milioni di utenti ATTIVI (ovvero che visitano il sito almeno 2 volte al mese). E relativamente alle immagini contiene 6 miliardi di foto.

Ho voluto provare a fare una campagna pubblicitaria. Nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno uno strumento molto ben fatto che permette a priori di calcolare a quante/quali persone mi sto rivolgendo. Ho fatto una query abbastanza generica: “donne, italiane, sopra i 30, single, laureate”.

Totale: 60 persone (da un inizio di 129.520 disponibili).

Forse in Italia le cose sono un po’ diverse, o forse su Facebook c’è una popolazione maschile analfabeta di giovanissimi tutti fidanzati?

Sto ovviamente scherzando, ma è un invito alla riflessione…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti