/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/12/facebook-logo.jpg)
Facebook torna a sorridere dopo i recenti problemi dipesi dallo scandalo di Cambridge Analytica. Il social network, infatti, ha pubblicato i risultati della sua ultima trimestrale che sono molto positivi. Tuttavia, se il recente scandalo lascerà tracce anche sui guadagni della società lo si scoprirà solamente nelle prossime trimestrali. Per il momento, comunque, la società di Mark Zuckerberg può godersi un ottimo risultato.
Nell’ultimo trimestre,
Contestualmente all’annuncio dei dati economici, Mark Zuckerberg e Sheryl Sandberg hanno rassicurato nuovamente gli iscritti sull’impegno della società a proteggere la loro privacy. Zuckerberg, in particolare, ha affrontato il problema delle fake news e dell’accesso ai dati degli utenti da parte delle app degli sviluppatori. Sandberg, invece, ha evidenziato che grazie all’applicazione della
Zuckerberg ha anche commentato la sua testimonianza di fronte al Congresso, definendola un momento importante per rispondere a tutte le domande su
A voler trovare il pelo nell’uovo nei dati della trimestrale di Facebook, il tasso di crescita inferiore a quello degli ultimi anni. Il numero di utenti giornalieri di Facebook, come già evidenziato, è salito a 1,45 miliardi, in crescita del 13% su base annua, e gli utenti mensili sono ora circa 2,2 miliardi. Numeri impressionanti ma i tassi di crescita sono inferiori non solo a quelli dello scorso anno ma anche rispetto a quelli del 2016 e del 2015.
Trattasi di dettagli, comunque. Le prossime trimestrali chiariranno, dunque, se lo scandalo di Cambridge Analytica inciderà in maniera evidente sullo stato di salute della società.