Anche Facebook avrà la sua library di contenuti cinematografici e televisivi da vedere e/o scaricare online senza dover pagare nulla. Lo annuncia Slide, società specializzata nella programmazione di software per social network.
Fondata nel 2005 da uno dei cofondatori di PayPal, Slide ha già dato vita a FunSpace, una delle applicazioni più utilizzate dagli utenti
Slide sul suo prossimo venturo FunSpace Channel cercherà di garantire proprio la visibilità e la bontà della stessa accanto ai contenuti dei suoi partner (Cbs, E!, Warner Bros e soprattutto Hulu) con i quali dovrà dividere gli introiti derivati dalla pubblicità, sperando che bastino a colmare i costi dei diritti per la visione dei video.
Facebook ad ogni modo non sarà l’unico target di Slide, che pianifica invece più in grande di portare il mondo del video nella complessa oligarchia dei social network. La società infatti già collabora con il grande rivale MySpace ed è facile immaginare che voglia consentirgli di accoppiare le sue idee a quanto sta
Se il grimaldello della visione o del download di film e spettacoli dovesse riuscire a garantire stabilità agli investitori pubblicitari e li dovesse davvero attrarre, si tratterebbe del primo caso in cui un social network riesce davvero a monetizzare fino in fondo le proprie potenzialità.