Facebook è molto legato alla sua grafica. Per questo e per rendere sempre più dinamica l’esperienza social, cambia veste così spesso. Stanotte, ad esempio, ha introdotto un nuovo photo viewer: immagini a sinistra, commenti a destra – non più sotto, quindi, facilitandone la visualizzazione.
La nuova interfaccia per la consultazione delle foto sui profili di
Non c’è da stupirsi, quindi, se ancora non è visualizzabile: l’aggiornamento richiede del tempo, ma anticipiamo che il nuovo schema rende più veloce la consultazione degli album fotografici. Infatti, la disposizione orizzontale della pagina non richiede alcuno scrolling verso il basso: la
A fianco dell’immagine è possibile anche trovare degli annunci pubblicitari, nel caso in cui la foto non sia affatto commentata: la ricerca del profitto per un sito Web come Facebook non di certo un problema, ma abbondare nel vuoto degli spazi bianchi non è una cattiva scelta grafica. Ovviamente l’azienda di Mark Zuckerberg ha pensato proprio a tutto. Infatti la finestra di consultazione delle immagini è di dimensioni variabili, in base all’ampiezza della
Le reazioni suscitate dagli scatti caricati, quindi, sono subito visualizzabili. Questa impostazione ricorda quella di un altro social network: Google+, infatti, ha un photo viewer molto simile a questo appena aggiornato da