/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/facebook-1.jpg)
L’era dei bot è ufficialmente iniziata. Dal palcoscenico della F8 Conference a San Francisco, Mark Zuckerberg ha annunciato nuovi strumenti per gli sviluppatori che consentiranno loro di sviluppare bot per Facebook Messenger. L’annuncio era
Facebook Messenger diventa, così, sempre più centrale nei piani del social network. Un’applicazione che continua a crescere a ritmo vertiginoso arrivando a contare su
Facebook, nuovi strumenti per gli sviluppatori
Durante il keynote d’apertura della F8 Conference, Facebook ha spostato poi la sua attenzione sulla funzione "Salvataggio" che permette di salvare articoli, video e molti contenuti del social network per poter essere visualizzati in un secondo momento. Tuttavia, questo elenco di contenuti non ha mai avuto un ruolo di primo piano all’interno di Facebook. Nonostante queste difficoltà, oltre 250 milioni di persone utilizzano questo servizio. Facebook, dunque, ha adesso intenzione di migliorare la funzione di "Salvataggio" per far si che più persone la utilizzino.
Il social network ha dunque annunciato il pulsante "Salva" per il web. Gli editori possono, adesso, aggiungere il nuovo pulsante sui loro articoli. Gli utenti cliccandoci, potranno aggiungere l’articolo o il video all’interno dei contenuti salvati da visualizzare in un secondo momento.
Il social network ha anche introdotto "Facebook Accounts", un nuovo sistema di autenticazione basato sul numero di telefono. Trattasi di un sistema che garantisce sulla carta maggiore sicurezza. Gli utenti, inserendo il loro numero di telefono, riceveranno attraverso un messaggio un codice da inserire per poter effettuare il login. Gli sviluppatori potranno inserire l’autenticazione attraverso Facebook Accounts accanto al normale sistema di login.
I video sono un fiore all’occhiello del social network ed i Live Video stanno ottenendo un successo davvero incredibile. Alla F8 Conference, Facebook ha annunciato il rilascio di nuove api che permetterà agli sviluppatori di integrare il servizio di Live Video all’interno delle loro applicazioni. Un esempio è stato portando attraverso il volo di un
Inoltre, nella speranza di aumentare notevolmente la quantità di video a 360 gradi sulla sua piattaforma, Facebook ha presentato un progetto per un sistema di acquisizione video di fascia alta e ha anche annunciato l’intenzione di rilasciarlo come un progetto open-source su GitHub. Facebook Surround 360 utilizza ben 17 telecamere ed un software web-based per catturare ed laborare immagini a 360 gradi. Il design a forma di disco volante dovrebbe consentire di catturare immagini e video a 360 gradi con maggiore facilità.
Facebook ha anche annunciato un’altra piccola novità: quote sharing. Trattasi di una funzionalità che permetterà agli sviluppatori di consentire agli utenti di condividere una parte di un testo direttamente all’interno del social network in un click.
Infine durante il keynote di apertura non sono mancati accenni al settore della realtà aumentata dove Facebook è protagonista con Oculus Rift e Gear VR. Mark Zuckerberg ha anche mostrato il futuro della