Facebook al bando per il Friuli Venezia Giulia

Facebook al bando per il Friuli Venezia Giulia

È destinata a far discutere la decisione presa nei giorni scorsi dai vertici della Regione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in merito al divieto di accedere a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per i propri dipendenti.

A pronunciarsi è stata la Direzione del Personale, nella persona di Elio De Anna, preoccupato per l’eccessivo tempo speso sul celebre portale di social network dai computer delle postazioni di lavoro pubbliche.

Una scelta comprensibile o meno, a seconda dei punti di vista, ma che di certo cozza con quanto verificatosi nel dicembre scorso tra i banchi dei palazzi romani del Parlamento.

Allora fu

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, 35enne deputato milanese, a dar voce per primo al binomio “Politica-Facebook”, in seguito alla chiusura del proprio account senza una plausibile motivazione.

Il parlamentare si ribellò alla decisione, arrivando addirittura ad interpellare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per avere chiarimenti in merito e riottenere l’accesso al proprio profilo.

Tuttavia va specificato che qualunque sia il filtro che la Regione Friuli Venezia Giulia intende adottare per vietare l’accesso a Facebook, a chi proprio non potrà fare a meno di monitorare l’attività dei propri amici, sarà sufficiente qualche piccola modifica al file hosts (presente nella cartella C:WindowsSystem32DriversEtc), alla gestione dei DNS, o ancora, basterà un salto su uno dei numerosi servizi Web proxy presenti in rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti