/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/09/facebook-web-2-1.jpg)
L’accordo è molto importante perchè permetterà a Facebook di risolvere uno dei problemi principali di violazione di Copyright relativi alla musica all’interno della sua piattaforma. Il social network afferma, però, che trattasi solamente del primo passo perchè in futuro potrebbe lavorare a stretto contatto con la Universal Music Group per introdurre all’interno della sua piattaforma nuovi prodotti basati sulla musica. La Universal Music Group è la prima etichetta musicale con cui Facebook stringe un accordo ma probabilmente non sarà l’unica in quanto il social network sta discutendo da tempo anche con Warner Music Group e Sony Music Group.
Le trattative con le etichette musicali sono iniziate già nel 2015 con l’obiettivo di capire come poter integrare la musica legalmente all’interno dei suoi servizi. A The Verge, Facebook ha fatto sapere che al momento non intende creare un servizio di streaming musicale tradizionale on-demand. Al momento, la società di Mark Zuckerberg ha lavorato per risolvere il problema del Copyright, cosa che sicuramente ha fatto piacere sia ai creatori di contenuti che alle etichette musicali.
Contestualmente, il social network sta lavorando alla creazione di un suo "
L’accordo con Universal Music Group è molto interessante in prospettiva futura. I creatori di contenuti potranno avere maggiore libertà nel realizzare i loro lavori potendo inserire legalmente i brani musicali gestiti da questa etichetta musicale. Potenzialmente, significa poter realizzare video molto più strutturati ed accattivanti a tutto vantaggio della loro qualità finale.