/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/12/Year-in-Review-2015-Image.jpg)
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, Facebook ha raccolto quelli che sono stati gli argomenti più popolari e più discussi sulla piattaforma durante il 2015, sia a livello italiano che globale. Expo, Obama, Kanye West, di cosa si è parlato di più nel 2015? Dalla politica agli eventi sportivi, fino ad arrivare ad alcune delle sfide più dure ed attuali che il mondo sta affrontando,
Facebook Year in Review è l’occasione tradizionale del social network più popolato del mondo per ricordare tutto quanto è accaduto nell’anno quasi concluso. La piattaforma ha creato una esperienza davvero efficace per l’utente: ogni evento è a scorrimento orizzontale nel tempo e verticale se si vuole approfondire. Si intuisce un design cross-canale, ottimizzato sia per pc e tablet che per smartphone.
Quasi impossibile fare un resoconto di tanta ricchezza di contenuti, ma i trend erano prevedibili e sono confermati dalle statistiche.
Take a look back on the moments that moved us and inspired us to take action in 2015: https://t.co/EMB8LYrSW8
— Meta (@Meta) December 9, 2015
Politica: Obama nel mondo, Renzi in Italia
A proposito di eventi internazionali, le presidenziali americane hanno tenuto botta nonostante siano avvenute nel novembre 2014. Seguono gli attentati a Parigi del 13 novembre di quest’anno, la guerra civile in Siria e la crisi dei rifugiati, i terremoti in Nepal e la crisi economica in Grecia. Barack Obama (peraltro appena sbarcato su Facebook) si conferma il politico di cui si è parlato di più nel 2015, seguito da Donald Trump. Matteo Renzi è invece stato il leader politico di cui si è parlato di più in Italia e addirittura il sesto argomento più discusso sul social, superando anche Papa Francesco, settimo.
Musica, tv, sport
Con le statistiche a livello globale alcuni nomi potrebbero essere delle sorprese.
Floyd Mayweather, Jr. e Manny Pacquiao sono stati gli atleti di cui si è parlato di più dopo il seguitissimo match in Maggio. Lionel Messi e Cristiano Ronaldo sono rispettivamente quarto e quinto a livello globale. L’unico atleta visto in Italia compreso nella classifica è Carlos Tevez.
La Top 10 dei videogame vede al primo posto FIFA 2015, seguito da Fallout Shelter & Fallout 4 e – al terzo posto – Call of Duty: Black Ops 3.
Argomenti e luoghi in Italia
Un focus italiano sul 2015 in Facebook su argomenti e luoghi, con le classifiche.
Poca Italia nelle attrazioni
Quando si ha a che vedere con le statistiche di un colosso come Facebook non ci può aspettare nulla di particolarmente specifico o illuminante. Il principio delle classifiche è molto rigido: il ristorante migliore non è quello che fa più coperti, altrimenti vorrebbe dire che McDonald’s è il migliore ristorante del mondo, così come il libro più letto, o il posto più visitato non sono per forza quelli più belli o rappresentativi dell’anno. Sono fenomeni di massa. Tuttavia, fa una certa impressione scoprire che fra i 17 luoghi del mondo più citati su Facebook non ce n’è nessuno italiano. Anche sul terreno più forte, l’arte, l’unico museo che arriva in alto è il Louvre. Ecco, se i numeri di un social network possono anche far riflettere, questo dato dovrebbe essere indirizzato al governo a al Ministero dei Beni Culturali. Porsi l’obiettivo di entrare nella classifica qui sotto sarebbe meno superficiale di quel che parrebbe.
- Disney Properties
- Universal Studios Properties
- Times Square, New York City
- Tour Eiffel
- Cascate del Niagara
- Siam Paragon
- Grand Canyon National Park
- Yosemite National Park
- Museo del Louvre
- Central Park
- Beto Carrero World
- Warner Bros. Studio London
- Gardens by the Bay
- Marina Bay Sands
- Ibirapuera Park
- Hollywood Walk of Fame
- Madison Square Garden