F-Secure: mappe, malware e Kyrill

F-Secure: mappe, malware e Kyrill

Un simpatico ed utile servizio messo online da F-Secure notifica visivamente quale sia, in tutto il mondo, la diffusione del malware sul territorio. La cartina è aggiornata ora per ora ed è possibile visualizzare attivamente quali siano le zone a maggior rischio nonchè, contestualmente, quali siano i maggiori rischi relativi. Il servizio è attivo fin dal Marzo 2006 ed ora F-Secure ne ha argomentata l’utilità mettendo a disposizione alcuni screenshot evidentemente richiesti ed apprezzati (nonchè potenzialmente adoperabili come wallpaper: il blog del gruppo spiega che non esiste una versione a pagamento del servizio ed ogni informazione può essere comunque tratta online dal sito preposto).

La mappa F-Secure

La mappa F-Secure

La cartina europea mostra al momento una situazione figlia del recente attacco legato al ciclone Kyrill e, non a caso, le zone più colpite sono quelle che negli ultimi giorni già sono state vittime delle intemperie meteorologiche. L’Italia è attualmente in una fase di rischio basso, con solo poche zone (imperiese, milanese, cagliaritano, nella capitale e poco altro) ad una soglia di attenzione più elevata. Nel nostro paese al momento i rischi più evidenti sono rappresentati da Small.CIW.Trojan-Downloader, Lager.DP.Trojan-Proxy e NetSky.B.@mm. La famiglia Netsky in generale, risulta essere quella che espone maggiormente al pericolo gli italiani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti