Eye tracking: come gli utenti "leggono" Google

Eye tracking: come gli utenti

Sono stati

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i risultati degli ultimi studi Google con la tecnica dell’eye-tracking.

Come ci si poteva aspettare, i risultati più letti sono quelli in cima alla pagina e l’attenzione va via via scemando verso il fondo della stessa; è emerso anche che l’inserimento di piccole immagini tra i risultati non ha un’influenza significativa su ciò che viene guardato.

[youtube]w29DrEEsqT4[/youtube]

Il video evidenzia i risultati della ricerca facendo capire come si “muove” un utente nel leggere la pagina e quanto si sofferma in ogni punto: quanto più è grande il diametro dei cerchi rossi tanto maggiore è il tempo dedicato a quella sezione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti