Expo 2015: la Smart City di Enel 100% elettrica

Ad Expo 2015, Enel protagonista con l'importante contributo per la realizzazione della prima Smart City da 100 mila abitanti, costruita al 100% elettrica
Ad Expo 2015, Enel protagonista con l'importante contributo per la realizzazione della prima Smart City da 100 mila abitanti, costruita al 100% elettrica
Expo 2015: la Smart City di Enel 100% elettrica

Enel protagonista ad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dove ha collaborato all’innovativo progetto di realizzare la prima Smart City al mondo da 100 mila abitanti, costruita al 100% elettrica. L’azienda elettrica italiana ha contribuito installando tecnologie all’avanguardia che caratterizzeranno le città smart del futuro. Enel ha dunque realizzato ed implementato infrastrutture come i moderni sistemi per la gestione e il controllo della rete elettrica, la smart grid, gli impianti di accumulo dell’energia elettrica, le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e l’illuminazione pubblica intelligente ed efficiente.

Le Smart City puntano a migliorare la qualità della vita delle persone creando nuovi servizi per i cittadini e per le Pubbliche Amministrazioni in un unico modello urbano che consente la tutela dell’ambiente, l’efficienza energetica e la sostenibilità economica. I numeri energetici della Smart City Expo realizzata in collaborazione con Enel sono impressionanti: la città intelligente dispone di 75 MW di potenza installata, 100 cabine di media tensione per la consegna dell’energia, 100 punti di ricarica per i veicoli elettrici, 8.500 punti luce a led, 1 storage per l’ottimizzazione locale dei flussi di energia, un centro operativo di gestione e controllo della smart grid attivo 24 ore su 24 ed 1 show room per coinvolgere i visitatori per un consumo stimato di 1.000.000 di KWh al giorno, pari a quelli di una cittadina da 100 mila abitanti.

Nei dettagli, nella Smart City Expo, la smart grid è dotata di un sistema di telecontrollo e di protezione evoluto che garantisce una qualità del servizio elevata, grazie a interventi automatici in grado di isolare il tratto di rete danneggiato da eventuali guasti senza disservizi per clienti e visitatori. Inoltre, ogni padiglione ha a disposizione un sistema di Energy Management dedicato che rende partecipe il visitatore dell’utilizzo dell’energia e combina le più avanzate tecnologie in grado di monitorare e controllare consumi e fabbisogno energetico, ottimizzare i flussi di energia e integrare gli impianti da fonte rinnovabile ed i sistemi di accumulo.

Enel ad Expro 2015 contribuisce anche ad illuminare l’area espositiva con una vasta rete di illuminazione pubblica, apparecchi a led ad alta efficienza per un’illuminazione esterna del padiglione di qualità. Anche quest’impianto sarà gestito ed integrato con il sistema di Energy Management e permetterà di ottimizzare l’utilizzo dell’illuminazione, sempre in armonia con la luce naturale del sito espositivo.

Enel, infine, sarà presente ad Expo anche con un Padiglione interattivo e suggestivo, che, all’interno di un “bosco virtuale illuminato”, permetterà ai visitatori di vedere dall’interno il centro di controllo di una città intelligente, vero e proprio centro nevralgico della Smart City i cui tecnici ed esperti interagiscono con le diverse tecnologie dei vari impianti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti