Expo 2015, le app per Android e iOS

I visitatori dell'Expo 2015 possono leggere le news, conoscere i luoghi dell'evento e scoprire gli eventi in programma attraverso le app ufficiali.
I visitatori dell'Expo 2015 possono leggere le news, conoscere i luoghi dell'evento e scoprire gli eventi in programma attraverso le app ufficiali.
Expo 2015, le app per Android e iOS

I visitatori dell’Expo 2015 possono trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale, ma il modo migliore per rimanere sempre aggiornati sugli eventi in programma è utilizzare le app per iOS e Android, disponibili gratuitamente sugli store di Apple e Google.

Purtroppo manca al momento la versione per Windows Phone: al momento non è noto se verrà distribuita prima dell’inizio dell’esposizione universale, che l’Italia ospiterà dal 1 maggio al 31 ottobre.

Gli organizzatori dell’evento sottolineano che l’app ufficiale rappresenta la modalità migliore per partecipare in prima persona all’Expo 2015 dedicato all’alimentazione e alla nutrizione. Utilizzando iPad, iPhone e smartphone Android è possibile avere tutto a portata di mano e condividere la “visitor experience" con gli amici. L’applicazione, sviluppata da Accenture, è organizzata in sezioni (News, Mappa, Eventi, Biglietti e Social), in ognuna delle quali sono riportate tutte le informazioni necessarie.

Il visitatore può trovare aggiornamenti quotidiani sull’esposizione e i suoi protagonisti, scoprire cosa accade in tutte le città d’Italia (eventi, concerti, degustazioni, festival, spettacoli, convegni, laboratori creativi e attività per bambini). È possibile accedere ai contenuti tematici e informativi relativi all’evento, esplorare il sito espositivo e visualizzare i progetti architettonici dei padiglioni, guardare le gallerie di immagini e i video. Molto utile la funzionalità che permette di acquistare i biglietti e prenotare altri servizi.

Nell’ultima versione è stata aggiunta la condivisione di news, eventi e informazioni. Inoltre, sfruttando il GPS integrato nel dispositivo mobile, l’utente può scoprire quali eventi sono in corso nelle vicinanze. L’app è compatibile con tutti gli iPhone, sui quali è installato almeno iOS 7, e con gli smartphone Android 4.0 e superiore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti