Experience Project, per conoscere persone nuove sfruttando l'anonimato

Experience Project, per conoscere persone nuove sfruttando l'anonimato

È esistito un periodo prima di Facebook dove i social network erano intesi come servizi che permettevano la conoscenza di nuove persone, anonimamente. In sostanza, si iniziava a conoscersi e poi, quando lo si riteneva più opportuno, si poteva pensare ad incontrarsi. Con alcune reti sociali più recenti, come ad esempio Facebook o MySpace, sono richieste dati personali, come nome e cognome reale. Ciò, rende impossibile l’anonimato.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che ha lanciato una versione beta pubblica circa due anni fa, si costruisce intorno al concetto di restare anonimi durante la socializzazione. Il sito è cresciuto moltissimo negli ultimi tempi e è sostenuta da un impressionante linea di investitori.

Experience Project consente agli utenti di aprirsi più velocemente di quanto non si possa fare attraverso altri siti di social networking. Agli utenti è permessa la creazione di profili, che possono immediatamente esser trasformati in gruppi in cui gli altri membri vivono o hanno vissuto la stessa situazione e vogliono condividere storie e sentimenti sulla questione.

Questioni che possono variare da serie, come condizioni mediche, battaglie contro la dipendenza o problemi coniugali, a quelle più leggere, come l’aver visto l’ultima puntata di Heroes. È anche possibile formare gruppi per raggiungere un obiettivo, come ad esempio perdere peso.

Un servizio che prende spunto dal passato, riproponendolo sotto una nuova chiave di lettura e d’uso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti