Mancano pochi giorni per scoprire tutte le novità inerenti all’universo dei Mac: giovedì, in occasione dell’evento "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
", Apple svelerà probabilmente i nuovi modelli di
MacBook Air e
MacBook Pro. Eppure, per una ricorrenza tech così importante, potrebbero esservi delle assenze improvvise: quelle di
iMac e
Thunderbolt Display. A esserne convinto è Ming-Chi Kuo, analista solitamente molto affidabile sul conto della mela morsicata.
Secondo quanto reso noto dall’analista in una nota per gli investitori, Apple si concentrerà soprattutto sui propri laptop durante l’evento di questa settimana. Attesi, di conseguenza, sono dei nuovi MacBook Air da 13 pollici e i rinnovati
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con barra OLED, mentre del tutto assenti potrebbero essere iMac e il tanto atteso
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Secondo Kuo, Apple starebbe già progettando dei nuovi iMac, dotati di grafica AMD, tuttavia i desktop all-in-one potrebbero non vedere la luce prima dell’inizio del 2017. Lo stesso destino spetterebbe ai ThunderBolt Display, degli schermi su cui Apple starebbe già lavorando per l’inclusione dello standard 5K di risoluzione, questi invece attesi a ridosso con la primavera.
Sul fronte dei rumor relativi alla linea MacBook, Kuo conferma essenzialmente quanto già emerso nelle scorse settimane. I nuovi MacBook Pro potrebbero essere dotati di nuove porte USB-C, con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e compatibili con lo standard Thunderbolt 3. Non ultimo, pare che questi laptop professionali vedranno l’introduzione di una barra OLED completamente touchscreen, in sostituzione dei tasti funzione della tastiera, affinché l’utente possa giungere al massimo della personalizzazione possibile. Per i processori, Cupertino avrebbe optato per gli attuali Skylake di Intel, poiché i successivi Kaby Lake non sarebbero ancora pronti per il prime time, mentre più lacunose appaiono le indiscrezioni su MacBook Air. È probabile che questo laptop erediti parte delle innovazioni incluse nel MacBook ultraleggero presentato nel 2015, tra cui l’assenza di ventole e una tastiera con meccanismo a farfalla. L’appuntamento, di conseguenza, è per giovedì alle 19 del fuso italiano.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.