Eutelsat rilancia la larga banda via satellite

Eutelsat rilancia la larga banda via satellite

La connessione via satellite è una delle soluzioni per chi si trova in zone di digital divide, utilizzata però solo da un utenza business, in quanto i costi elevati per un servizio di qualità non rendono appetibile il servizio all’utenza privata. Eutelsat è uno dei soggetti attivi da sempre in questo campo e ora rilancia i suoi servizi con 24 satelliti geostazionari, collocati in 20 posizioni orbitali diverse.

In Sardegna, dove nel Marzo 2009 sarà operativo il Teleporto satellitare di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, società di Eutelsat. Renato Soru, punta a dare accesso alla larga banda a tutti i 377 comuni della regione entro la fine del 2009.

Giuliano Berretta, di Eutelsat, spiega alcuni particolari del servizio Tooway, che sarà destinato principalmente all’utenza domestica e a prezzi concorrenziali:

"I prezzi saranno concorrenziali con la Dsl di seconda generazione, ci vorranno dieci minuti per l’installazione, ci sarà banda per 50 Megabit per il downlink. Il terminale riceverà insieme la TV e la larga banda"

.
Lo stesso Beretta spiega poi come la società non ricerca fondi pubblici per i suoi investimenti, nonostante l’investimento ammonti a 1,3 miliardi per sette nuovi satelliti da lanciare entro la fine del 2010 e strutture di supporto a terra, come lo stesso Teleporto di Cagliari, che segue quello di Torino.

Se i prezzi saranno realmente concorrenziali, potrebbe essere anche questa una valida alternativa al servizio ADSL nelle aree non ancora coperte, staremo a vedere, anche perché i dettagli delle offerte non sono ancora disponibili.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti