Europa: il 37% degli utenti ignorerà il three strikes model

Europa: il 37% degli utenti ignorerà il three strikes model

Da tempo non si parla d’altro: il temuto three strikes model, il provvedimento che annuncia disconnessioni dalla rete Internet per gli utenti di filesharing. Proprio per questo motivo i colleghi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si sono chiesti come questo provvedimento venga recepito dagli sharer.

Lo scorso marzo in Gran Bretagna è stato condotto uno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ha messo in evidenza come il 70% degli utenti di P2P sarebbe disposto ad abbandonare le attività di sharing anche solo dopo un avvertimento legale.

Recentemente uno studio condotto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha dimostrato come la percentuale di probabili redenti dal filesharing sia in realtà nettamente più bassa. Per prima cosa, la ricerca sottolinea come solo il 18% degli utenti europei è solito utilizzare sistemi di P2P, di conseguenza il numero di utenti soggetti al three strikes model è davvero esiguo. Secondariamente, di questi utenti addirittura il 37% ammette di voler continuare l’attività di sharing nonostante gli avvertimenti e il rischio di connessione.

Il three strikes model, come sostenuto dal CEO di Musica Ally Paul Brindley, rischia quindi di fallire perché:

le lettere di avvertimento potrebbero non far abbastanza per dissuadere il vero target di sharer dal scaricare senza pagare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti