Giusto pochissimi giorni fa commentavamo
Da tempo gli sviluppatori lavoravano su due progetti diversi, denominati Griffin e Falcon. Col primo contano di implementare un sistema di plugin (stile Mozilla Firefox) con cui l’utente potrà personalizzare il proprio client. Del progetto Falcon fanno parte invece la funzionalità di video streaming e quella di
Ma non sono soltanto questi cambiamenti nelle funzionalità a spiegare il salto dalla versione 2.1 alla 3.0. Di fatto grosso del lavoro di sviluppo è stato fatto sul piano della sicurezza, cercando realizzare un prodotto che esponga il meno possibile l’utenza a inutili pericoli.
Contemporaneamente a questa nuova release µTorrent sembra però avere anche altri progetti nella manica. Dal rilascio di un’applicazione "browser", allo sviluppo ulteriore della versione per Mac OS X, fino al rilascio di una versione per GNU/Linux. Sembra proprio che per battere la concorrenza i ragazzi della "µ" stiano davvero lavorando sodo.