Esami di maturità 2009: Facebook tra i temi

Esami di maturità 2009: Facebook tra i temi

Sono circa 500.000 gli studenti da questa mattina impegnati sui banchi di scuola per sostenere gli esami di maturità. Quest’anno molti di loro si cimenteranno nella prima prova scritta, quella riguardante la stesura di un tema, trattando come argomento i social network e la loro evoluzione.

Questa è infatti una delle tracce proposte dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ai ragazzi, che potranno così portare in aula tutta la loro esperienza in merito.

Alla luce della recente evoluzione dei social network a livello mondiale, ripercorrere l’evoluzione sociologica dei sistemi di comunicazione di massa. Porre l’accento sul cambiamento formale e sostanziale nei rapporti interpersonali: il concetto di privacy mantiene il suo significato originale? È richiesto l’apporto di esempi concreti.

Con il solo ausilio di queste indicazioni e rigorosamente senza la possibilità di connettersi ad Internet, pena la sospensione dalle prove, i maturandi si trovano a dover parlare di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e altri servizi simili, ponendo la loro attenzione in particolare sugli aspetti indicati.

Un’altra curiosità riguardo al tema di maturità: grazie alle nuove disposizioni, per il saggio breve in ambito storico che quest’anno ha come tema la cultura giovanile, sono state allegate parecchie fotografie relative agli ultimi decenni, tra cui quelle raffiguranti icone e location appartenenti al mondo della musica, come Jim Morrison e Woodstock.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti