/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/ericsson_logo.gif)
Dal prossimo anno scaricare materiale sul telefonino potrebbe essere più facile a farsi che a dirsi:
Il tetto massimo attuale è di 7,2 Mbps, che accontenta gran parte degli utenti, ma per la fine di quest’anno Ericsson sembra intenzionata a fare il primo passo portando la velocità a 42 Mbps, per poi procedere all’ulteriore upgrade nel 2010.
Affinché si raggiungano velocità così sostenute, la tecnologia HSPA verrà affiancata alla tecnologia MIMO (Multiple Input Multiple Output).
Inutile nascondere che con queste cifre l’obiettivo di Ericsson è quello di allettare le compagnie telefoniche ad avvalersi del servizio, forse più per prestigio che per vera necessità, visto che numeri astronomici come quelli appena proposti non si vedono ancora neanche nelle connessioni Internet di casa.