/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/09/ericsson-report.jpg)
Secondo il nuovo aggiornamento del “Mobility Report” di Ericsson, che offre un quadro completo sullo stato attuale e sulle previsioni di crescita del mobile nel mondo, gli abbonamenti LTE/4G hanno raggiunto quota 2,4 miliardi, di cui 260 milioni nel solo secondo trimestre 2017, mentre il 3G è cresciuto di 30 milioni. Nel mondo ci sono più SIM di esseri umani, e il traffico dati è cresciuto del 67% nell’ultimo anno.
Il

Cina e India, da sole, comportano nel primo quadrimestre 2017 ben 66 milioni di nuove sottoscrizioni di utente mobile: nel mondo intero sono complessivamente 92.
Gli utenti ai servizi mobile hanno invece toccato quota 5,3 miliardi. La differenza tra il numero totale delle sottoscrizioni (7,7 miliardi) e quello degli abbonati unici è dovuta al fatto che alcuni clienti, per vantaggi legati a specifici servizi o per il possesso di più di un dispositivo, hanno più di una SIM attiva. La copertura della LTE ha raggiunto quota 2,4 miliardi, con 260 milioni di nuove sottoscrizioni nel solo secondo trimestre 2017.

Ovviamente la penetrazione della connettività mobile è già largamente superiore alla popolazione nei paesi occidentali: in Europa, ad esempio, è del 124%. Per la prima volta il rapporto 1:1 viene superato a livello globale grazie alla crescita nei paesi asiatici.
Si conferma anche la crescita del traffico dati da dispositivi mobili, che è aumentato del 67% nell’ultimo anno (tra il secondo trimestre 2016 e il secondo trimestre 2017) e del 10% tra il primo e secondo trimestre 2017. Questo incremento è collegato al rapido aumento del numero degli abbonamenti alla banda larga, così come al continuo aumento del volume medio di dati per sottoscrizione, trainato da video e social network.

La crescita quasi esponenziale del traffico dati a livello mondiale.
L’aggiornamento del report di Ericsson (