/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/09/5g-web.jpg)
Ericsson e Intel hanno annunciato una nuova partnership nel segno del
Non è la prima volta che Ericsson e Intel collaborano insieme, anzi, la loro partnership dura da diverso tempo. In questo caso specifico, la nuova infrastruttura che puntano a realizzare sarà in grado di garantire una sensibile riduzione dei costi, migliorando, contestualmente, la flessibilità e l’agilità. Grazie a questa ottimizzazione, gli operatori che abbracceranno questa piattaforma potranno migliorare sensibilmente la loro competitività.
Come parte della collaborazione, Ericsson e Intel convergeranno all’interno della medesima piattaforma i software Ericsson SDI Manager e Intel RSD mantenendo al tempo stesso la piena retrocompatibilità per i clienti attuali. Le innovazioni software e hardware sviluppate congiuntamente risultanti dalla collaborazione verranno offerte nelle successive piattaforme hardware Ericsson e potranno anche essere offerte con i prodotti server Intel venduti tramite altri partner e in altri segmenti industriali.
Lars Mårtensson, Head of Cloud & NFV infrastructure, Business Area Digital Services, Ericsson, su questo rinnovato accordo afferma:
Vantiamo una lunga collaborazione di successo con Intel. Questa nuova partnership si concentrerà sul software oltre che sull’hardware e la consideriamo come una vera e propria trasformazione per la capacità dei service provider di implementare con successo l’infrastruttura open cloud e NFV. Gli sforzi congiunti di Intel e Ericsson rafforzano significativamente la competitività e la roadmap dell’offerta Ericsson Software Defined Infrastructure.
Sandra Rivera, Senior Vice President, Network Platform Group, di Intel, ha aggiunto:
Il 5G sarà rivoluzionario, accelerando le applicazioni odierne e innescando un’ondata di nuovi utilizzi e innovazione edge-based. La nostra collaborazione con Ericsson in termini di gestione dell’infrastruttura aiuterà i fornitori di servizi di comunicazione a rimuovere le barriere di distribuzione, ridurre i costi e fornire nuovi servizi 5G e edge con velocità cloudlike su una rete flessibile, programmabile e intelligente.