Eric Schmidt punzecchia Microsoft su Bing

Eric Schmidt, CEO Google, ha partecipato ad una intervista su Fox ed ha rilasciato dichiarazioni piccate relativamente a Bing. Schmidt declassa pertanto i buoni risultati ottenuti da Microsoft nei primi giorni e pone Bing su un piano strategico diverso
Eric Schmidt, CEO Google, ha partecipato ad una intervista su Fox ed ha rilasciato dichiarazioni piccate relativamente a Bing. Schmidt declassa pertanto i buoni risultati ottenuti da Microsoft nei primi giorni e pone Bing su un piano strategico diverso
Eric Schmidt punzecchia Microsoft su Bing

Eric Schmidt è comparso sui canali Fox negli Stati Uniti per offrire un resoconto sommario su quelle che sono le novità del proprio gruppo in relazione alle interrelazioni con i software Microsoft: «Occorre creare un ponte tra i nuovi utenti, quelli giovani, e quelli preesistenti». Ma Schmidt è passato oltre e, sfoderando un piccante umorismo, ha pizzicato Microsoft ove più avverrà lo scontro nei prossimi mesi: la ricerca online.

Nei giorni passati furono vari i tentativi portati avanti per avere da Google un commento relativo al rivale Bing. Fino ad oggi ogni giudizio era rimasto sostanzialmente in sospeso, con Mountain View a prendere tempo e con Microsoft ad urlare ai quattro venti il suo «Bing & decide». Schmidt ha ora rotto il ghiaccio, e non ha usato parole dolci: «Non il primo tentativo per Microsoft. Lo fanno circa una volta all’anno». Quindi: «Non penso che l’arrivo di Bing abbia cambiato ciò che stiamo facendo. Noi lavoriamo nella ricerca e facciamo cose di enorme successo grazie alla virtù dell’innovazione». Il CEO Google mette semplicemente Bing su un piano differente: «Google lavora per offrire le informazioni e organizzarle. Yahoo ha una strategie differente. Penso che Bing si evolva secondo una strategia ancor diversa».

Eric Schmidt parla su Fox

Eric Schmidt parla su Fox

La prima settimana di Bing è andata a gonfie vele. L’eco online, la promozione televisiva e la curiosità per una novità che si affaccia al web hanno attirato un alto numero di utenti, portando addirittura il motore a superare temporaneamente Yahoo come secondo motore di ricerca al mondo. Pur non mettendo in alcun modo in crisi la leadership di Google, quindi, Bing sarebbe riuscito a far parlare di sé uscendo bene dalle prime prove, peraltro con una strenua battaglia di giudizi combattuta su blog e media per la creazione del giusto sentimento iniziale nei confronti del motore.

Comscore ha confermato in queste ore la bontà dei dati precedenti: Bing ha davvero occupato una consistente fetta di mercato, ma è evidentemente chiara a tutti l’aleatorietà di tale risultato. Quando la promozione scenderà ed il passaparola rallenterà, infatti, Bing dovrà dimostrare di aver fidelizzato parte dell’utenza. Solo a quel punto i motori di ricerca incroceranno davvero le armi nel solito tira e molla quotidiano fatto di query e di SERP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti