Eni lancia eniSpace, la piattaforma dedicata ai fornitori

Eni rinnova il portale dedicato ai fornitori: eniSpace è una piattaforma di open Innovation per comunicare, collaborare e non solo…
Eni rinnova il portale dedicato ai fornitori: eniSpace è una piattaforma di open Innovation per comunicare, collaborare e non solo…
Eni lancia eniSpace, la piattaforma dedicata ai fornitori

Eni lancia un portale tutto nuovo: eniSpace (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), presentato come “il nuovo spazio di collaborazione dedicato ai fornitori”. Supplier Portal And Collaboration Environment, è una piattaforma che coniuga comunicazione, canali di collaboration, strumento di open Innovation e i classici processi di Procurement. L’obiettivo di Eni è quello di sviluppare uno ‘spazio’ comune con i fornitori e coinvolgerli nel percorso di transizione energetica. La piattaforma è il risultato di una stretta collaborazione con i fornitori che hanno attivamente contribuito allo sviluppo per renderla maggiormente fruibile e di semplice utilizzo. Si tratta di una piattaforma interattiva, che diventa una vetrina dedicata a chi collabora o vuole collaborare con Eni.

Da questo momento, cambia totalmente la filosofia: massima attenzione alla usability per un’esperienza di navigazione più diretta, immediata e intuitiva, con la possibilità di essere aggiornati sulla candidatura o la qualifica, sullo stato di una gara o per la gestione in self service dei propri dati oppure canali specifici nei quali condividere esperienze e confrontarsi. eniSpace è diviso in quatto macro sezioni.

Le quattro macro sezioni di eniSpace

La prima sezione è dedicata a JUST – Join Us in a Sustainable Transition, un invito a tutti i fornitori attuali o potenziali, nonché tutte le realtà aziendali coinvolte nella filiera produttiva, a partecipare alla transizione energetica di Eni. Questa iniziativa, ispirata ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di coinvolgere i fornitori nel processo di transizione energetica equa e sostenibile di Eni e nell’applicazione concreta dei principi di tutela ambientale, crescita sociale e sviluppo economico nella relazione tra Eni, i propri fornitori e tutti gli attori dell’intera Supply Chain.

Molte sono le novità introdotte dal Programma JUST nelle varie fasi del processo di Procurement: dall’integrazione dei criteri di sostenibilità nelle valutazioni di qualifica, alla definizione di specifici piani di sviluppo, all’adozione di scoring model di gara, fino alle attività di market intelligence e co-design delle specifiche tecniche per rendere le attività di Eni sempre più sostenibili sul fronte ambientale, sociale ed economico.

La seconda sezione è dedicata alle Opportunità di Business. Eni è costantemente alla ricerca di collaborazioni di valore: utilizzando la barra di ricerca o navigando tra le aree, raggruppate per tipologia, è possibile scoprire i prodotti e i servizi di cui Eni è alla ricerca, inserire la propria azienda nelle categorie merceologiche o tra i fornitori in ambito “settori speciali”, rimanere aggiornati sui bandi di gara attivi e ricevere dettagli su come proporsi.

La terza macro sezione è costituita da Innovation Match, dedicata alla ricerca e individuazione di soluzioni innovative tra gli attuali fornitori o nuove realtà che vogliono collaborare con Eni (Startup, Big Player, PMI, Centri di Ricerca). Un canale attraverso il quale Eni terrà informato il mercato riguardo le proprie aree d’interesse e le opportunità che potrà offrire ricercando soluzioni innovative, con la pubblicazione di varie Call for Ideas, Request for Interest e Scouting di mercato. Le idee e le soluzioni più interessanti e concretamente applicabili alle sfide lanciate da Eni saranno il punto di partenza per collaborazioni, sperimentazioni e attività di co-design.

Diverse sono le sfide già presenti su eniSpace, tra cui gli Innovation Match per “Soluzioni Innovative per Ripartire in Sicurezza” e “Soluzioni Smart per Impianti Fotovoltaici”. In questo modo i fornitori attuali e prospettici potranno rimanere aggiornati e partecipare attivamente al percorso di Innovazione di Eni, avendo un quadro di insieme su tutte le aree di approfondimento, tra cui:

– Economia Circolare, per cambiare l’attuale modello di consumo verso uno più sostenibile e razionale;

– Tecnologie e Ricerca applicata, per creare valore di lungo periodo attraverso un investimento costante in nuove tecnologie;

– Digital Transformation, per supportare la trasformazione digitale dei business Eni;

– Energy Retail, con un focus sul cliente finale e l’efficienza energetica (le sfide di Open Innovation lanciate da Eni Gas e Luce sul portale dedicato all’ambito Retail).

La quarta sezione è infine Agorà, una piazza virtuale nata per raccontare esperienze e best practice in linea con i principi JUST; uno spazio in cui i fornitori potranno competere condividendo le loro esperienze e le soluzioni che ritengono essere o essere state più innovative, virtuose e sostenibili.

I contest di eniSpace

Su eniSpace verranno lanciati di volta in volta dei contest su diverse tematiche per stimolare un confronto aperto a nuove idee attraverso una comunicazione a due vie chiara e trasparente. Lo spazio dedicato sul nuovo sito avrà quindi l’intento di dare voce ai fornitori che vogliono mettersi in gioco, valorizzando le eccellenze e le loro concrete esperienze di mercato. Un elemento unico nell’approccio con i fornitori che differenzia Eni e il suo nuovo portale. Innovazione e sostenibilità sono parole chiave nella trasformazione che Eni sta portando avanti e le novità di eniSpace vogliono essere l’esempio di un rinnovamento costante e concreto nei rapporti con la Supply Chain. Lo scopo è facilitare ulteriormente l’ingaggio e la partnership con le migliori realtà del mercato per sancire e rafforzare il reciproco impegno su valori fondamentali quali la sostenibilità, la trasparenza, l’integrità dei comportamenti, la tutela dei diritti umani e la collaborazione, confermando la volontà di intraprendere insieme un percorso comune nella creazione di valore sostenibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti