Engagement Marketing: dalle 4P alle 4E

Engagement Marketing: dalle 4P alle 4E

Qualche settimana fa avevamo posto l’attenzione sull’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno strumento innovativo in grado di tracciare i diversi elementi online che possono aver condotto e coinvolto l’utente all’acquisto finale di un servizio/prodotto.

A tal proposito Roberto Venturini, esperto di Web marketing, ha elaborato una teoria su come coinvolgere i navigatori, e non solo, verso un brand, creando una relazione più dinamica che modifichi atteggiamenti e comportamenti attraverso forme di interazione.

Trasforma infatti le 4P (prezzo, prodotto, punto vendita, promozione), classiche leve del marketing, in 4E:

  • Engagement: focalizzare la comunicazione e il marketing sul coinvolgimento del target, incoraggiando una partecipazione attiva dell’audience, possibilmente con azioni basate su più media e strumenti;
  • Experience: fare sperimentare il prodotto/servizio al pubblico, cercare l’occasione di generare una buona User Experience;
  • Enhance: migliorare la relazione tra azienda/marca e il suo pubblico;
  • Emotion: rendere la comunicazione e il rapporto con la marca fortemente emozionale.

Sta adesso alle imprese proporre una comunicazione capace non di sorprendere ma di coinvolgere, che sia un evento online o off-line, che riesca a riprodurre un’esperienza positiva.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti