propone un ciclo di 24 incontri, organizzati in tutta Italia, con l’intento di offrire un aggiornamento costante grazie alle competenze dei suoi esperti, che si occuperanno di efficienza e sicurezza dell’impianto fotovoltaico, Conto Energia e Building Automation.
Gli incontri, indirizzati principalmente ai professionisti del settore, sono gratuiti ma a numero chiuso: per iscriversi è necessario collegarsi al sito Web
, quindi cliccare su Formazione (menu di scelta a destra) e poi su Calendario Eventi. Da questa sezione, oltre a poter consultare il programma ed effettuare l’iscrizione agli eventi a calendario, è possibile conoscere le competenze di ABB SACE Division e consultare la raccolta della documentazione tecnica.
Il primo evento di Energia in Città è il 4 marzo a Milano dalle 14.30 alle 18.00; gli incontri saranno focalizzati sugli impianti fotovoltaici e avranno l’obiettivo di:
- esaminare il contesto legislativo e normativo relativo alla realizzazione di impianti fotovoltaici;
- fornire una panoramica esaustiva sui diversi componenti di un impianto fotovoltaico;
- fornire indicazioni sul dimensionamento e sull’installazione dei componenti, esaminando alcuni esempi tipici di progetto;
- Esaminare l’impatto della home&building automation sull’efficienza energetica.
La partecipazione ai corsi permette anche di prender parte all’iniziativa
di LifeGate, a cui ABB SACE Division ha già aderito, impegnandosi a ridurre e compensare le emissioni di CO2 emesse dai 24 eventi previsti a calendario con la creazione di 53.900 mq di nuove foreste in Italia e Costa Rica.