Enel Open Fiber, a Palermo si viaggia a 1Gbps

A Palermo parte la commercializzazione dei primi servizi di connettività sino a 1Gbps possibili grazie alla nuova rete in fibra ottica di Enel Open Fiber.
A Palermo parte la commercializzazione dei primi servizi di connettività sino a 1Gbps possibili grazie alla nuova rete in fibra ottica di Enel Open Fiber.
Enel Open Fiber, a Palermo si viaggia a 1Gbps

Continua senza sosta il lavoro di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di voler cablare con la fibra ottica tutte le principali realtà italiane. Un impegno che, adesso, permetterà ai cittadini della città di Palermo di poter disporre di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sino a 1Gbps. A Palermo, infatti, è possibile accedere alla fibra ultraveloce di Open Fiber in 20.600 unità immobiliari. Si tratta di case, imprese e uffici già cablati, quindi dove la rete della società è già arrivata ed è commercializzata dalle aziende partner, Wind Tre e Vodafone.

Open Fiber, partecipata al 50% da Enel e al 50% da Cassa Depositi e Prestiti e guidata da Tommaso Pompei, sta cablando il capoluogo siciliano con la modalità Fiber to the Home (FTTH), portando quindi direttamente a casa una infrastruttura che supporta velocità di connessione di 1 Gbps (fino a 1 Gigabit al secondo) consentendo così il massimo delle performance. Prestazioni non raggiungibili con le reti in rame (ADSL) o fibra/rame (FTTC). Palermo è tra le prime 10 città selezionate da Open Fiber per realizzare la sua mission in Italia: costruire una infrastruttura che unisca il Paese, consentendo agli italiani di viaggiare tutti alla stessa velocità di connessione, godendo di servizi più efficienti ed accessibili a tutti.

La rete interamente in fibra ottica di Open Fiber, infatti, è un bene primario che sta accelerando il processo di digitalizzazione del Paese, semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e Pubblica Amministrazione, fra studenti, scuole e università aumentando la produttività e la competitività delle imprese.

Per la costruzione della rete a Palermo, Open Fiber sta investendo direttamente sul territorio circa 90 milioni di euro: il piano prevede la copertura dell’80% delle unità immobiliari della città entro aprile 2019, con 1.500 km di rete interrata e 500 km di rete aerea.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti