/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/07/news_a151ef18d08bd580.jpg)
La
L’accordo prevede che EMI metta a disposizione il suo catalogo per eventuali iniziative promozionali legate alle aziende sotto il controllo di VerveLife. La prima di tali aziende decisa a sfruttare la possibilità si è rivelata la catena di fast food Burger King, poco diffusa in Italia ma al contrario molto presente all’estero. Per il momento nella sola Gran Bretagna nei punti vendita Burger King sarà possibile ricevere un coupon, abbinato a certe ordinazioni, contenente un codice che, inserito in un microsito messo in piedi per l’occasione, dà diritto al download gratuito di un brano EMI libero da DRM.
La mossa è mirata ad estendere la consapevolezza nella clientela che le tracce EMI sono acquistabili in formato libero, infatti dal microsito abbinato a Burger King è possibile essere ridirezionati subito verso l’acquisto di altre tracce libere EMI.
«La recente decisione di EMI di abbandonare i DRM ha avuto un impatto fortissimo sulle nostre potenzialità di collaborazione con altri brand per offrire ai consumatori download ascoltabili da qualsiasi music player. Siamo molto eccitati da questo accordo con VerveLife che ci offre la piattaforma perfetta per poter fare da partner con un ampio spettro di compagnie ad alto profilo» non risparmia entusiasmo Barney Wragg, direttore globale del settore digital di EMI, nelle