Elpida completa lo svluppo dei nuovi chip di memoria DDR3 a 40 nanometri

Elpida completa lo svluppo dei nuovi chip di memoria DDR3 a 40 nanometri
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, azienda nota nella produzione di memorie, ha recentemente ultimato lo sviluppo dei chip DDR3 SDRAM 2-gigabit con tecnologia a 40 nanometri, che vanno a sostituire quelli prodotti con tecnologia a 50 nanometri.

Questa importante variazione diviene fondamentale per migliorare l’efficienza energetica dei chip, riuscendo, nel contempo, a ridurre i consumi fino al 45%. Oltre a ciò, dal punto di vista del produttore, si avranno vantaggi anche in termini di produttività, che subirà un aumento medio stimato del 55% rispetto alla precedente tecnologia.

I nuovi chip di Elpida Memory supportano una tensione di alimentazione che va da 1,2 V a 1,5 V, operano ad una velocità di 1,6 Gbps e saranno disponibili a partire dal mese di novembre con la produzione in volumi prevista, invece, per la fine dell’anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti