/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/02/elezioni-politiche-2013-002.jpg)
Oggi, un minuto dopo le 15, si ricominceranno a vedere le cifre, proiezioni e scrutini, dopo il silenzio elettorale imposto in occasione dell’apertura delle urne per le elezioni politiche. Già da ieri sul sito del Viminale è stato possibile seguire l’affluenza dei 46 milioni degli aventi diritto ai seggi. Da oggi tutte le televisioni trasmetteranno i loro speciali prima con gli istant ed exit poll e poi, dalle 16, i primi scrutini. I palinstesti televisivi hanno programmato dirette di molte ore, trasmesse anche online. E ci sono streaming esclusivamente pensati per la Rete.
Sugli exit poll si è sempre molto discusso. La memoria corre alle cantonate prese nel 2008 e nel 2006, quando la distanza fra centrosinistra e centrodestra fu considerata più grande di quanto non sia risultato in realtà. Non c’è dubbio tuttavia che restano uno strumento perfetto per catturare l’attenzione del pubblico prima dell’arrivo di dati certi. Internet sarà la fonte prima delle informazioni per tutti: dalle prime prese di posizione via Twitter, fino alla distribuzione dei dati dai principali centri di ricerca statistica, passando per i siti ufficiali dei partiti e delle istituzioni interessate dalle operazioni di spoglio.
All News
I palinsesti televisivi sono completamente rivoluzionati per seguire i risultati della tornata elettorale. Le all news
Exit poll
Ogni televisione ha il suo fornitore di dati per gli exit poll. Sky per i sondaggi utilizza l’istituto Piepoli – il quale fornirà gli exit poll soltanto alla Rai, ma senza indicazione dei seggi – ma per i dati su campioni di elettori usciti dalle urne si è affidata a Tecnè. Basterà seguire lo
Per le #elezioni2013 Mediaset ha affidato a #IPR la realizzazione delle proiezioni.Lunedì pomeriggio diretta dei risultati anche su Twitter
— Antonio Noto (@Noto_IPR) February 23, 2013
Particolarmente interessante, ancora una volta, il liveblog de Il Post che aggiornerà momento per momento quella che si preannuncia come una lunga giornata fatta di numeri e commenti.
Gli scrutini
Naturalmente, verrà poco dopo il momento dei dati ufficiali, che si possono seguire sul sito
In ogni caso, c’è sempre la sala stampa dalla quale i giornalisti potranno comunicare i dati in diretta sulle loro televisioni e blog. Per questo è importante seguire anche le dirette streaming dai siti delle televisioni, ma anche delle grandi testate, come
Social streaming
A proposito di streaming, si fa notare la diretta unificata di