Giusto per essere chiari: finora abbiamo visto gli effetti 3D ottenuti con le OpenGL solitamente nei Window Manager (i programmi incaricati di gestire le finestre e disegnarne i contorni, non il contenuto) come
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
e Beryl.
A quanto pare ora si sta lavorando per portare effetti simili anche all’interno delle finestre, direttamente all’interno delle librerie GTK+ (quelle usate da Gnome e Gimp, per intenderci). Ecco un video che mostra quello che c’è finora.
[youtube]dCAvtaeWwmU[/youtube]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.