EFF pubblica il contratto per sviluppatori iPhone

EFF pubblica il contratto per sviluppatori iPhone

Electronic Frountier Foundation (EFF) ha pubblicato sul Web il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il cosiddetto iPhone Developer Program License Agreement, sottoscritto dagli sviluppatori di applicazioni per iPhone.

In seguito all’applicazione creata dalla NASA, infatti, la EFF è riuscita ad entrare in possesso della licenza che regola i rapporti tra sviluppatori e Apple, e aggirando la clausula di riservatezza del contratto stesso, che ne vieta la pubblicazione, a renderlo di dominio pubblico.

Grazie ad una legge statunitense, la “Fredoom of Information Act“, che impone alle aziende americane la trasparenza su svariati documenti interni, l’azienda di Cupertino ha visto “svelato” sul Web il contratto che tanto si era impegnata a mantenere riservato. Pubblicazione che, inoltre, è stata accompagnata da un’analisi spietata, non priva di critiche, da parte di EFF rivolta alla tutela dei diritti digitali.

Gli sviluppatori, infatti, sarebbero costretti da una serie di “limitazioni” che impedirebbero, tra le tante cose, la pubblicazione delle applicazioni al di fuori dell’AppStore e, come se non bastasse, Apple si riserva la totalità dei diritti sulle applicazioni sviluppate. Quest’ultimo punto, consentirebbe all’azienda di Cupertino la possibilità di rimuovere a suo piacimento qualunque applicazione, come si è visto, senza alcun preavviso né risarcimento, stabilendo di fatto il suo “dominio” sullo store della mela.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti