/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/news_cf5b946b3f7a045f.jpg)
Dopo una gestazione meno lunga del previsto, ha fatto capolino sul mercato la nuova versione 900 di Eee PC, il poratile compatto a basso costo prodotto e distribuito da Asus. Il nuovo modello, al momento disponibile in parte dei mercati asiatici e presto in occidente, era molto atteso dagli utenti, incuriositi e allettati dal nuovo equipaggiamento hardware previsto dalla società di Taipei.
Come già anticipato in diverse occasioni da rumors e indiscrezioni, il nuovo Eee PC 900 presenta uno schermo da 8,9 pollici con una risoluzione pari a 1024×600 pixel. La nuova configurazione supera abbondantemente il precedente display, della serie 701, grande appena 7 pollici e dotato di una risoluzione di 800×480 pixel. Il nuovo schermo maggiormente definito dovrebbe garantire una migliore esperienza d’uso per gli utenti rispetto ai modelli di Eee PC precedentemente commercializzati. Per ospitare uno schermo più ampio, i tecnici di Asus hanno compiuto una piccola rivoluzione, trasferendo le due casse integrate al fianco del display in un nuovo alloggiamento collocato alla base del dispositivo. Lo spazio guadagnato ha così consentito l’installazione di uno schermo più ampio da circa nove pollici dotato di una migliore definizione.
L’equipaggiamento hardware del nuovo modello prevede poi: un banco di memoria RAM da 1Gb, una webcam integrata al di sopra del display con una risoluzione pari a 1,3 megapixel, connettività WiFi, tre porte USB, porta Ethernet e un disco allo stato solido per la memorizzazione dei dati da 12Gb o 20Gb a seconda del sistema operativo installato nel dispositivo. A differenza del modello 701, il nuovo Eee PC presenta un trackpad multitouch per gestire azioni complesse, come zoom e scorrimento rapido di pagine, con il semplice tocco di due o più dita.
Al momento dell’acquisto, i clienti di Asus possono scegliere tra la versione equipaggiata con Linux o con Windows XP nella sua edizione Home. I dispositivi dotati di sistema operativo Microsoft sono equipaggiati con un disco allo stato solido da 12Gb per la memorizzazione dei dati. «La versione con Microsoft Windows consente agli utenti di lunga data di utilizzare il loro Eee PC con una interfaccia già conosciuta e rodata che comprende numerose funzioni di Windows Live, come Windows Live Messenger per la comunicazione istantanea e Windows Live Mail per la gestione degli account di posta elettronica»
Nonostante le numerose richieste, Asus non ha ancora rilasciato un calendario preciso sulle date di rilascio globale del suo nuovo, e attesissimo, dispositivo, benché secondo
Secondo