Apre Edicola Italiana

Finalmente online il portale di giornali e riviste acquistabili per singoli numeri o in abbonamento. Voluto da un consorzio di editori italiani.
Finalmente online il portale di giornali e riviste acquistabili per singoli numeri o in abbonamento. Voluto da un consorzio di editori italiani.
Apre Edicola Italiana

A tre anni dall’annuncio, è finalmente pronto “Edicola Italiana”, il portale nato dall’accordo dei principali editori italiani consorziati per creare una vetrina di epayment per i loro contenuti. Da oggi sarà possibile acquistare oltre 60 fra quotidiani (nazionali e locali) e periodici in versione digitale per tablet, pc e smartphone.

Del progetto si era già parlato addirittura tre anni fa, poi venne comunicato che se ne sarebbe occupata la startup Premium Store (allevata in Digital Magics) e all’epoca si annunciò l’apertura nella primavera del 2014. Invece

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è ufficialmente aperta da oggi, scontando un certo ritardo rispetto alla concorrenza (basti pensare a Google Play), ma potendo contare su alcune caratteristiche tecniche che la rendono competitiva, come gli account familiari e la ricerca full text. La sfida tutta italiana sull’epayment dei contenuti giornalistici è dunque aperta. Come andrà?

Come funziona

Su Edicola Italiana sono in vendita tutti i più noti giornali e le riviste italiane, compresi Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta dello Sport, La Stampa, Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, Tv Sorrisi e Canzoni, Il Venerdì di Repubblica, Io Donna, D La Repubblica delle Donne, Oggi, Chi, Cucina Moderna, Sport Week, CasaFacile, Donna Moderna, Panorama, Grazia, How To Spend It, IL, giusto per citarne alcuni.

I suoi ideatori hanno lavorato parecchio per semplificare l’utilizzo ai massimi livelli, con una sfogliazione dei giornali molto intuitiva e varie forme di abbonamento e servizi con un unico account multiprofilo: si possono creare sottoprofili in modo da gestire e consultare singolarmente e contemporaneamente i prodotti scelti dai diversi componenti della famiglia ed essere sempre aggiornati sulle nuove uscite dei quotidiani e delle riviste preferiti. È possibile acquistare anche gli arretrati. Il punto di forza del sistema è la ricerca full text grazie alla quale si possono cercare argomenti o nomi in tutti gli articoli all’interno della piattaforma.

Gli utenti possono leggere gratuitamente la copia digitale del proprio quotidiano con la promozione prova per sette giorni e accedere in maniera illimitata ai mensili e ai settimanali attraverso gli abbonament all you can read. Tutto è pensato per consentire con un unico account e un’unica password di accedere a più contenuti possibile senza dover accedere ai diversi siti dei giornali. Motivo per cui gli editori si sono consorziati mettendo a disposizione i loro prodotti.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Edicola Italiana entra sul mercato con alcune offerte competitive. Dopo una settimana gratuita di lettura di un quotidiano, è possibile abbonarsi secondo queste tariffe settimanali, mensili e annuali, possibili grazie al consorzio dietro questa iniziativa.

Le offerte

Si è detto delle offerte. I quotidiani hanno un prezzo simile a quello già offerto dai rispettivi siti, ma ci sono offerte vantaggiose e un utente curioso di provare il portale può sfruttare la prova di sette giorni: gli utenti possono sfogliare online la copia digitale del proprio quotidiano (uno solo) gratuitamente per una settimana e decidere allo scadere della promozione se continuare con l’abbonamento. Inoltre in promozione per i primi mesi di attività una soluzione piuttosto interessante: è possibile acquistare e leggere tutti i mensili a 9,99 euro al mese (la famosa soglia economico-psicologica di Amazon) e tutti i settimanali e i mensili a 14,99 euro al mese, sottoscrivendo gli abbonamenti.

Il consorzio

Questo chiosco elettronico tutto italiano nasce per volontà di Caltagirone Editore, Gruppo 24 ORE, Gruppo Editoriale L’Espresso, La Stampa, Mondadori e RCS MediaGroup, che hanno investito insieme ad altri imprenditori e lo stesso incubatore milanese (un milione di euro) per realizzare questo portale. Soltanto i numeri potranno dare ragione di questo ingresso, che naturalmente sfida i servizi globali e soprattutto cerca una via di offerta legale vicina al lettore per contrastare la pirateria e le perdite di copie. Insomma, cerca un’opportunità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti