eCoupled: trasferire energia elettrica senza fili

eCoupled: trasferire energia elettrica senza fili

Già qualche tempo fa

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
aveva diffuso alcune dimostrazioni riguardanti la possibilità di trasferire energia elettrica senza fili. Una delle prime applicazioni pratiche della tecnologia
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è stata la ricarica di una serie di gadget, a distanze diverse e all’interno di un ambiente controllato.

Ora è giunto il momento di test più complessi, arrivando ad alimentare anche una lampada da 12 W posta ad un metro dalla fonte energetica.

La tecnologia è ancora in fase di sviluppo e attualmente molto costosa, oltre che non perfettamente efficiente: nella dimostrazione compiuta sono necessari due grandi cilindri, rispettivamente la bobina primaria e quella secondaria, che utilizzano 120 W per alimentare una lampadina da soli 12 W.

Lo studio sulla possibilità di trasferire per via aerea l’elettricità non è certo una novità e risale ai primi del ‘900, con gli esperimenti di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che si stava già muovendo nella stessa direzione oggi percorsa da Fulton Innovation, con teorie ed esperimenti rivoluzionari.

Ad oggi l’e-wireless è ancora fantascienza e l’unico dispositivo che permette una ricarica senza fili è il caricabatterie

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma la strada per un futuro completamente senza fili è già segnata.

[youtube]J4VJA9Oa_LU[/youtube]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti