/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/06/androidchart.jpg)
Una delle principali pecche di Android, a detta di molti, è l’ormai nota frammentazione. Ogni nuova versione dell’OS di Google infatti ha la tendenza a non soppiantare del tutto le precedenti, ma ritagliarsi lentamente la sua fetta di mercato a suon di nuovi modelli. Questo ci dice due cose: gli aggiornamenti per gli smartphone più datati scarseggiano, e con il passare del tempo la vita degli sviluppatori si fa sempre più difficile.
Per questo è particolarmente interessante andare a controllare il livello di distribuzione delle varie versioni di Android in relazione al numero totale di dispositivi attivi, soprattutto ora che
Rispetto alla
La frammentazione dunque esiste ancora, anche se in misura minore, e con Froyo probabilmente inizierà semplicemente un nuovo, lento ciclo. Ma a questo proposito va ricordato
Il ciclo del nostro prodotto al momento prevede sostanzialmente due nuove versioni all’anno, che probabilmente ridurremo a una quando le cose si sistemeranno, perché con una piattaforma in continuo sviluppo… è difficile per gli sviluppatori stare al passo con le novità
C’è quindi solo da augurarsi che le cose si "sistemino" quanto prima.