[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è, probabilmente per meriti di leggerezza e semplicità, il client BitTorrent "standard" per importanti distribuzioni GNU/Linux come Ubuntu o soluzione di preferenza per Mac OS X. Dicevamo "per meriti di leggerezza", perché obiettivamente non è mai stato un programma in grado di rivaleggiare per numero di opzioni e potenzialità con alternative come Vuze o [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
L’uscita della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
continua [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nel tentativo di ridurre il gap, con un occhio sempre verso l’immediatezza d’uso – vero cavallo di battaglia di Transmission. Gli aggiornamenti sono quasi tutti portati a migliorare l’iniziale grafica estremamente minimale. Si è, però, lavorato anche nella gestione della banda e nel migliorare i tempi d’avvio.
Piccoli ritocchi, probabilmente necessari a non farsi schiacciare dalla concorrenza. Forse, sarebbe stato utile seguire l’esempio di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e implementare µTP. a ogni modo, Transmission continua a essere un’alternativa valida, leggera, facile da usare e soprattutto open source.