/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/wimax_wixd_101.gif)
Il WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia che consente l’accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili. Viene presentato come una tecnologia proiettata nel futuro perché innovativa, economica e permette di arrivare dove i cavi non arrivano per motivi logistici o di convenienza.
Per le sue caratteristiche però richiede una configurazione hardware un po’ differente rispetto ad una connessione normale. Intanto i dati non arrivano attraverso un cavo a casa nostra ma attraverso l’etere, possiamo dire che funziona come una connessione Wi-Fi ma su larga scala. Esattamente come le reti senza fili casalinghe ha bisogno di antenne per captare questi dati.
La
Il trasferimento massimo dal punto di vista hardware (con eventuali limiti imposti dai providers WiMAX esclusi) è di 75 Mbits al secondo dunque ben oltre il limite delle connessioni attuali. Mentre il limite fisico dal punto di vista della distanza è di 10km per un disturbo massimo di 16dbi.