Ecco perchè è grave

Ecco perchè è grave

Prima venne La Russa.

Poi Silvio Berlusconi.

La pulsione istintiva è quella di sdrammatizzare. È stato un errore, che sarà mai.

Però no, non è così. Non è un errore qualunque. È un errore grave. Lo è perchè significa non aver la minima idea di ciò di cui si sta parlando. Così come ai tempi Prodi annunciò il suo blog chiamandolo “blob” e senza averne la minima cognizione di causa, così ora chi parla di Google chiamandolo “Gogol” significa che:

  • non l’ha mai usato
  • non ha mai parlato di Google con qualcuno che ne conosca la pronuncia: lo avrebbe sentito nominare, almeno
  • non nutre nemmeno curiosità umana nei confronti di un fenomeno schiacciante… e peraltro chiamato in tribunale da Mediaset: cioè un affare di famiglia

È grave non perchè si è sbagliata una pronuncia, ma perchè non si conosce il nome. Non si conosce il suono. Non si conosce il simbolo. E tutto ciò non solo da parte del Presidente del Consiglio, ma da parte di colui il quale oggi è Ministro ad interim per lo Sviluppo Economico (cioè il ministero dal quale dovrebbero passare le decisioni per sbloccare la situazione della Banda Larga in Italia).

È grave perchè Gaddel, Guggel e Gogol sono la storpiatura dettata da chi ignora il pane quotidiano delle generazioni che stanno arrivando. È grave perchè nemmeno volendo si può soprassedere su una questione del genere. E non è questione di fazioni politiche, perchè trattasi di un errore bipartisan ripetutosi nel tempo. E proprio per questo è grave perchè è grave, punto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti