Ecco Adobe Photoshop Elements 11 e Premiere Elements 11

Adobe presenta Photoshop Elements 11 e Adobe Premiere Elements 11: ecco le novità introdotte.
Adobe presenta Photoshop Elements 11 e Adobe Premiere Elements 11: ecco le novità introdotte.
Ecco Adobe Photoshop Elements 11 e Premiere Elements 11

Dopo la presentazione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriva anche la disponibilità di Adobe Photoshop Elements 11 e di Adobe Premiere Elements 11, le nuove versioni dei noti software per il fotoritocco dedicati a un pubblico non professionista. Vedono l’arrivo di una serie di nuove funzionalità e un restyling dell’interfaccia utente.

Adobe Photoshop Elements 11 si aggiorna a poca distanza dalla release precedente: propone una UI rivisitata e alleggerita, più organica, caratterizzata da icone di grandi dimensioni, passaggi a un solo click e funzioni guidate. Adobe ha previsto l’introduzione di un nuovo sistema di organizzazione delle immagini, più evoluto rispetto a quello disponibile in precedenza, e sono presenti nuovi filtri e nuovi stili artistici che consentiranno di personalizzare le fotografie.

Usando Google Maps per la geolocalizzazione, si potrà gestire e archiviare le fotografie sulla base delle persone e dei luoghi; v’è un nuovo sistema di condivisione delle immagini su Facebook, YouTube, Vimeo e altre piattaforme sociali, ed è presente una funzione “quick” che permette di modificare in tempi rapidissimi l’esposizione, il bilanciamento del colore, i livelli e altri parametri.

Passando ad Adobe Premiere Elements 11, che ricorda Adobe «consente di elaborare video utilizzando opzioni intelligenti e automatizzate, ottimizzare filmati con effetti di qualità professionale e condividerli su qualsiasi schermo», anche questo software vede un’interfaccia utente ridisegnata ed è stato migliorato e aggiornato nelle funzionalità. Anche qui sono presenti nuovi menu, nuovi effetti speciali, temi e altre feature. La versione Windows dei due software offre peraltro qualche funzionalità in più rispetto a quella per Mac, come ad esempio la possibilità di creare piccoli filmati usando le fotografie, di creare presentazioni con fumetti e altro.

Le versioni 11 di Elements di Photoshop e di Premiere sono disponibili sia in prova gratuita che per l’acquisto sul sito ufficiale di Adobe. Costano 100 euro singolarmente o 150 euro se le si compra insieme, mentre se si è in possesso di una release precedente, effettuare l’aggiornamento avrà un prezzo di 80 euro o 120 euro per entrambe.

[youtube]AV4QGXqInrw]

[youtube]2aq0A0XhCUc[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti