eBay: una stampella è PayPal, l'altra è Skype

Le entrate di eBay sono in costante caduta, ma PayPal potrebbe presto diventare il vero core business del gruppo: il sistema di pagamenti sta per aprire le API e punta a diventare il portafoglio predefinito per le operazioni di pagamento online
Le entrate di eBay sono in costante caduta, ma PayPal potrebbe presto diventare il vero core business del gruppo: il sistema di pagamenti sta per aprire le API e punta a diventare il portafoglio predefinito per le operazioni di pagamento online
eBay: una stampella è PayPal, l'altra è Skype

eBay ha chiuso la giornata a Wall Street in aumento del 2.75% ed ha raccolto un ulteriore 4.7% durante le contrattazioni after-hour. Ciò nonostante il trend di lungo periodo veda le azioni ancora fortemente depresse e tutto ciò per una trafila di trimestrali di cassa che confermano il costante depauperamento del core business del gruppo. Il marketplace è infatto stato colpito pesantemente da tre fattori concomitanti:

  • Errate strategie hanno portato sfiducia nei venditori e negli acquirenti, cancellando lo smalto che il brand si era guadagnato negli anni precedenti;
  • La crisi economica ha abbassato pesantemente la domanda, anche online;
  • Il valore del dollaro erode pesantemente il valore trattenuto dal gruppo con margini operativi in costante caduta.

I nuovi dati trimestrali vedono i profitti di eBay attestarsi sui 327.3 milioni di dollari, in calo del 29% rispetto ai 460.3 milioni di un anno prima. In caduta anche le entrate lorde, da 2.1 a 1.99 miliardi. Se il marketplace è in difficoltà, però, il gruppo gode di due stampelle d’eccezione. Da una parte c’è PayPal, con un nuovo +11% in tasca e 669 milioni di dollari in entrata (con capitali smossi per 16.7 miliardi di dollari, +12%); dall’altra c’è Skype, +25% e 170 milioni in cassa, con un occhio al bilancio ed uno alla futura annunciata quotazione in borsa.

Se le azioni salgono è perchè le aspettative erano ancor più basse: il gruppo ha superato di poco le previsioni e la borsa ha festeggiato l’evento premiando il pacchetto azionario. Ma potrebbe esserci anche qualcosa di più dietro la fiducia infusa nel gruppo eBay, qualcosa che va ben oltre i numeri di una ennesima trimestrale poco esaltante.

Il marketplace appare colpito da una caduta cronica e difficilmente controvertibile. Skype è in odor di IPO. PayPal, invece, gode della totale fiducia del team: secondo eBay il sistema di pagamenti è destinato a crescere vertiginosamente fino a diventare, già entro il 2011, la principale fonte di business del gruppo. Il cuore dell’attività di eBay, insomma, non sarà tanto nelle vendite, quanto più nei pagamenti. A tal proposito avrà un ruolo centrale il buon funzionamento delle API in preparazione: entro breve qualunque sviluppatore potrà infatti creare applicazioni basate su PayPal, portando così i pagamenti ovunque e rendendo de facto PayPal come il portafoglio predefinito per chi intende operare transazioni di denaro sul Web.

Le iniziative volte a risollevare il destino di eBay si susseguono, ma a breve PayPal da stampella potrebbe diventare un traino vero e proprio. Se così fosse la strategia di lungo periodo si sarebbe confermata geniale, sostituendo un core business ad un altro con un processo progressivo e correlato. Skype rimane da sistemare, ma per questo ed altri problemi occorrerà aspettare che la fiducia torni a scorrere appieno nelle vene del mercato. Le azioni eBay, intanto, hanno recuperato il 35% circa del proprio valore dall’inizio dell’anno ad oggi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti