/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/11/ebay.jpg)
Anche su eBay si potranno utilizzare monete fatte di bit. Questa l’indiscrezione che da qualche tempo gira per la Rete, basata su un brevetto pubblicato in dicembre che adopera gli stessi termini tecnologici di un bitcoin (token, checkout di pagamento tramite provider) senza però esserlo.
Il brevetto di eBay con licenza
Il BitCoin, infatti, è ormai una
L’idea forte del brevetto di eBay è che la sua moneta virtuale non necessita di registrazione e può essere utilizzata anche in altri ambiti e-commerce. Fin troppo facile intuire il desiderio della società californiana: coniare dentro il proprio mercato ed espandere all’esterno, cosa ovviamente assai migliore dell’opposto, anche perché la diffusione degli scambi e l’uso di questi gettoni sarebbero fondamentali per il successo dell’iniziativa.
La questione del criptocurrency
Le monete virtuali sono state un argomento piuttosto pruriginoso nell’ultimo anno, ma ancora c’è molta confusione. Lo stesso presidente di PayPal, David Marcus, si dice una fan di BitCoin e si è mostrato parecchio visionario quando ha cominciato a pensare ai
Non credo sia una moneta. È una riserva di valore, un libro mastro distribuito.
L’alternativa pensata da PayPal per eBay si fonda proprio su questo principio: evitare di concorrere con Bitcoin, Dogecoin e simili (anche per non incorrere in possibili accuse di copiare protocolli tecnologici altrui) e tranquillizzare il consumatore con un meccanismo basato esclusivamente sull’acquisto, cercando di seguire più le orme di
La differenza sostanziale, però, è che eBay sta lavorando a una carta dono versatile, non recintata. Funzionerà?