E3, i riflettori sulla Xbox (diretta)

La diretta dell'evento Microsoft all'E3 di Los Angeles: sarà la Xbox a tagliare i nastri dell'evento più importante per il mondo del gaming.
La diretta dell'evento Microsoft all'E3 di Los Angeles: sarà la Xbox a tagliare i nastri dell'evento più importante per il mondo del gaming.
E3, i riflettori sulla Xbox (diretta)

La diretta è disponibile grazie allo streaming Xbox.com.

18.30 – Nessuna presentazione: lo spazio della Xbox 360 è iniziato con una dimostrazione in diretta di Call of Duty

18.42 – Una rapida introduzione, quindi nuove immagini: si passa a Tomb Raider.

18.49 – Nel 2012 EA Sports porterà su Xbox 360 tre giochi compatibili con Kinect: Madden, FIFA e Tiger Woods PGA Tour.

18.55 – Viene dimostrata l’integrazione nei giochi del riconoscimento vocale che consente di sviluppare dinamicamente il gioco mediante le scelte compiute in presa diretta. L’esempio è su Mass Effect.

18.57 – Ubisoft presenta Tom Clancy’s Ghost Recon dimostrando come l’integrazione con Kinect possa rendere più accattivante l’interazione con il gioco: con semplici movimenti delle braccia è possibile ad esempio analizzare le armi in dotazione, effettuare le proprie scelte, modificarne la composizione ed altro ancora. Una volta scelta l’arma è possibile sparare aprendo semplicemente la propria mano. L’interazione appare immediata ed estremamente intuitiva. Ubisoft conferma che il futuro della saga Tom Clancy’s sarà interamente pensata per l’interazione con Kinect.

19.02 – La nuova dashboard della Xbox 360 può essere controllata direttamente da comandi vocali. I partner sono in moltiplicazione ed entro pochi mesi vi saranno molte opportunità aggiuntive. Tra i nuovi partner si segnala ad esempio YouTube.

19.03 – Anche Bing fa la propria comparsa sulla Xbox: consente di effettuare ricerche all’interno della console impartendo comandi del tipo “Xbox Bing X-Man”.

19.06 – Sulla Xbox 360 si potranno anche guardare trasmissioni televisive grazie a partnership firmate in tutto il mondo (non è stata citata l’Italia, per cui non è possibile al momento confermare alcunché in proposito). Il semplice comando “Xbox watch Live Tv” è in grado di lanciare un programma tv, così come “Xbox Pause” è in grado di metterlo in pausa.

19.11 – Microsoft annuncia che i titoli annunciati da questo momento in poi saranno esclusive Xbox 360. Il primo titolo è Gears of War 3.

19.18 – Annunciato Ryse, un gioco di combattimento per Kinect ambientato nell’antica Roma.

19.19 – Annunciato il nuovo titolo della saga Halo. Halo: Combat Evolved, remake del gioco con grafica e mappe evolute.

19.20 – Dai combattimenti alle super-auto di Forza Motorsport 4. Anche in questo caso il gioco vede l’integrazione di Kinect e dei comandi vocali.

19.24 – Annunciato Fable: The Journey.

19.29 – Kinect Disneyland Adventures: con Kinect è possibile entrare nei sogni del mondo Disney. Sul palcoscenico due bambini sperimentano il gioco “volando” con lo spostamento delle braccia.

19.34 – Kinect Star Wars, come preannunciato con un trailer pubblicato prima dell’inizio dell’E3. Anche in questo caso Kinect è il grande protagonista della modalità di gioco.

19.37 – La Double Fine presenta Sesame Street: Once Upon a Monster, gioco di mostriciattoli parlanti pensato per i più piccolini.

19.42 – Microsoft annuncia Kinect Fun Labs. Disponibile per gli utenti Xbox Live, rappresenta il contenitore all’interno del quale saranno conservati gli hack pensati per Kinect. Il primo esperimento è Kinect Me, un tool per la creazione facilitata degli avatar tramite la fotografia del volto e del corpo. Il secondo è Kinect Sparkler, per la creazione di immagini editabili e tridimensionali. L’effetto scenico è di grande efficacia, l’applauso immediato. Il terzo esperimento presentato è Kinect Googly Eyes: consente di digitalizzare qualsiasi oggetto per animarlo in seguito tramite i movimenti del corpo. Kinect Fun Labs è disponibile a partire da oggi stesso.

19.50 – Kinect Sport – Season 2 aggiunge nuovi sport a quelli della prima edizione. Tra questi ultimi il golf, il tennis ed il football americano, con la grafica e l’esperienza di gioco già sperimentati con il primo Kinect Sports.

19.53 – Kinect Dance Central 2: il gioco si ripresenta con in dote l’integrazione dei comandi vocali e con una revisione grafica a rendere più coinvolgente l’esperienza di gioco.

19.56 – «La Xbox 360 cambia l’intrattenimento domestico per sempre». Microsoft rende merito a Kinect ed alle opportunità che sta per portare nelle case di tutto il mondo considerando la propria periferica un elemento in grado di cambiare definitivamente le regole del gioco.

19.58 – L’evento si chiude sulle prime immagini di Halo 4.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti