E3 2019: AMD Radeon RX 5700 XT e Ryzen 9 3950X

AMD ha svelato all'E3 2019 di Los Angeles le schede video Radeon RX 5700 XT e RX 5700, insieme al processore Ryzen 9 3950X con 16 core a 4,7 GHz.
AMD ha svelato all'E3 2019 di Los Angeles le schede video Radeon RX 5700 XT e RX 5700, insieme al processore Ryzen 9 3950X con 16 core a 4,7 GHz.
E3 2019: AMD Radeon RX 5700 XT e Ryzen 9 3950X

La nuova serie Radeon RX 5700 era stata annunciata da AMD al Computex 2019 di Taipei. Come promesso, l’azienda californiana ha svelato all’E3 2019 tutti i dettagli delle prime due schede video basate sull’architettura Navi a 7 nanometri: Radeon RX 5700 XT e RX 5700. AMD ha inoltre annunciato la prima CPU gaming al mondo con 16 core: Ryzen 9 3950X.

AMD Radeon RX 5700 XT e RX 5700

Le due GPU sono le dirette concorrenti delle NVIDIA GeForce RTX 2070 e RTX 2060. La Radeon RX 5700 XT integra 2.560 stream processor (40 Compute Unit) con frequenza massima di 1.905 MHz che offrono prestazioni fino a 9,75 TFLOPS. Sulla scheda ci sono 8 GB di RAM GDDR6 con bus a 256 bit. La Radeon RX 5700 ha invece 2.304 stream processor (36 Compute Unit) con frequenza massima di 1.725 MHz. Le prestazioni raggiungono i 7,95 TFLOPS. AMD offre anche una Radeon RX 5700 XT 50th Anniversary Edition, in pratica una Radeon RX 5700 XT con frequenze di clock più alte (fino a 1.980 MHz).

Le schede video sono compatibili con lo standard PCI Express 4.0. Sulla staffa posteriore ci sono quattro porte, una HDMI 2.0b e tre DisplayPort 1.4, quindi è possibile collegare monitor 4K a 240 Hz, 4K con HDR a 144 Hz e 8K con HDR a 60 Hz. Tre le funzionalità introdotte con la nuova serie che migliorano l’esperienza di gioco. Radeon Image Sharpening (RIS) ripristina la nitidezza delle immagini insieme all’upscaling delle GPU per i titoli DirectX 9/12 e Vulkan. FidelityFX è invece un toolkit open source che permette agli sviluppatori di incrementare i dettagli nelle aree a basso contrasto. Infine, Radeon Anti-Lag riduce i tempi di risposta input-to-display fino al 31%. Le nuove schede saranno in vendita dal 7 luglio.

AMD Ryzen 9 3950X

AMD aveva presentato al Computex 2019 di Taipei cinque processori Ryzen di terza generazione per desktop. Durante l’evento Next Horizon Gaming all’E3 è stato mostrato il nuovo Ryzen 9 3950X con 16 core/32 thread, 72 MB di cache, frequenza massima di 4,7 GHz e TDP di 105 Watt.

Il processore è ovviamente basato sull’architettura Zen 2 a 7 nanometri, può essere installato su schede madri con socket AM4 ed è compatibile con il nuovo chipset AMD X570 che supporta lo standard PCI Express 4.0. Il Ryzen 9 3950X sarà disponibile a partire da settembre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti