E se la rivoluzione non fosse solo nei MacBook?

E se la rivoluzione non fosse solo nei MacBook?

Recentemente alcuni siti dediti alle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul mondo Apple avrebbero scoperto che il nome in codice Brick non è un nuovo prodotto ma un “nuovo sistema di produzione”. Per la precisione Brick rappresenterebbe un sistema efficiente e redditizio nella costruzione dei case dei nuovi MacBook.

Il nuovo sistema permetterebbe ad Apple di produrre in proprio i case dei nuovi portatili ma soprattutto la produzione avrebbe costi estremamente ridotti per il sistema integrato. Tramite l’utilizzo di particolari laser, getti d’acqua e altre sofisticate apparecchiature creerebbe il guscio dei portatili senza l’attuale sistema del stampaggio.

Ma dove risiederebbero i vantaggi? Il minor numero di difetti, l’abbattimento dei costi di manodopera e soprattutto l’ulteriore possibile lavorazione e ottimizzazione dei case. Questo sistema sarebbe permesso anche dal materiale utilizzato: l’alluminio.

Questa indiscrezione, piuttosto accurata, è possibile anche in relazione alle parole di Oppenheimer che annunciava profitti inferiori a causa di nuovi consistenti investimenti. Investimenti, però, che porterebbero “notevoli benefici nel lungo termine”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti