Da qualche giorno questo servizio è stato implementato con le Place Pages, ovvero delle pagine Web con schede approfondite dedicate ai luoghi e ai monumenti che ricerchiamo per il mondo.
Ogni pagina è organizzata con informazioni specifiche del posto, da quelle stradali a quelle commerciali, niente di nuovo rispetto alla versione precedente, cambia solo la visualizzazione delle schede, impaginate per una facile navigazione e molto più ricche di notizie utili all’utente.
Infatti, oltre ad accedere alla posizione geografica, si potranno avere cenni storici, gli orari e i tipi di mezzi pubblici per raggiungere il luogo, si troveranno le recensioni degli alberghi e dei ristoranti, gli orari dei cinema vicini e anche i contenuti generati dagli utenti.
Molte di queste informazioni sono aggregate da fonti come Wikipedia, Panoramio, YouTube, Citysearch e Zagat. Per visualizzare le Place Pages, basta cliccare sul link "more info" nei risultati di ricerca oppure cliccare su "ulteriori informazioni" nella mini-bolla che si apre sul luogo di destinazione. In Italia al momento non è stato ancora integrato, forse per mancanza di inserzionisti.