È nato il transistor più piccolo del mondo

È nato il transistor più piccolo del mondo

Come è noto, gli attuali transistor sono realizzati utilizzando il silicio come materiale semiconduttore. Negli ultimi decenni, il numero di transistor presenti in un chip è approssimativamente raddoppiato ogni 2 anni, ma questa corsa verso la miniaturizzazione sempre più spinta, è destinata a rallentare e fermarsi del tutto.

La dimensione fisica sotto la quale non si può scendere è 10 nanometri perché tutti i materiali semiconduttori, silicio incluso, iniziano a diventare instabili, si ossidano, si decompongono e migrano in maniera incontrollabile lungo le superfici dei transistor.

Due ricercatori dell’Università di Manchester, Kostya Novoselov e Andre Geim, hanno creato il più piccolo transistor del mondo (spesso un atomo e largo dieci atomi), utilizzando il grafene al posto del silicio.

I transistor di grafene hanno mostrato le loro migliori proprietà a dimensioni inferiori ai 10 nanometri, cioè il limite di miniaturizzazione sotto il quale il silicio è destinato a fallire. Sarà possibile realizzare transistor su scala nanometrica da un singolo cristallo di grafene, in quanto il grafene, a differenza di altri materiali, rimane stabile e conduttivo anche quando usato per dispositivi larghi un nanometro. Anzi, le prestazioni migliorano al diminuire delle dimensioni.

Al momento, la principale difficoltà incontrata dai ricercatori è l’impossibilità di ottenere wafer dalle dimensioni comparabili a quelli di silicio (circa 10 centimetri), ma Novoselov spera di risolvere il problema nel giro di un paio d’anni. Attualmente il wafer più grande realizzato è largo appena 100 micron, pari ad 1/10 di millimetro.

Quindi, potrebbero essere necessari almeno altri 10 anni per vedere in commercio i primi chip di grafene, ma a breve termine, potrebbe sostituire i materiali usati nei display LCD per creare lo strato conduttivo trasparente, unendo insieme fogli di grafene spessi solo un atomo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su È nato il transistor più piccolo del mondo inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti