È morto Dennis Ritchie, creatore del C e padre di Unix

Scompare Dennis Tirchie, genio informatico che ha creato il linguaggio C e ha aiutato lo sviluppo di Unix.
Scompare Dennis Tirchie, genio informatico che ha creato il linguaggio C e ha aiutato lo sviluppo di Unix.
È morto Dennis Ritchie, creatore del C e padre di Unix

Dopo la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, scompare Dennis Ritchie, un’altra delle menti più geniali del secolo digitale che ha inventato sistemi operativi e piattaforme di programmazione. Ritchie ha infatti creato il linguaggio di programmazione C ed è uno dei padri fondatori di Unix.

La notizia della morte di Dennis Ritchie è stata data attraverso i social network e si apprende come si sia spento all’età di 70 anni dopo una lunga malattia che l’ha debilitato per anni. L’incredibile lavoro svolto dall’informatico è davanti agli occhi di tutti: gran parte del codice di programmazione odierno deriva direttamente o indirettamente dal C, che è alla base di Unix e successivamente anche di Windows. Unix è il “nonno” di tutti i sistemi operativi moderni e progenitore diretto di Linux, Mac OS X,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Quanto fatto da Ritchie è stato di fondamentale importanza per l’evoluzione delle tecnologie informatiche e C è il secondo linguaggio di programmazione più popolare al mondo in quanto ha aperto la strada ad altri linguaggi moderni quali Java e C++. Scompare pertanto un genio che è riuscito a dare un prezioso contribuito alla scienza e all’informatica, omaggiato più volte e che difficilmente il mondo dei PC dimenticherà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti