/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/news_71147cc4c8c03ab8.jpg)
La tecnologia HSDPA, il passo in avanti dell’UMTS, ovvero la connettività 3,5G per telefoni cellulari e schede per pc, sta facendo segnare cifre record di crescita come numero di device abilitati e numero di utilizzatori.
Solo nell’ultimo anno gli utenti HSDPA sono cresciuti dell’850%,
Nemmeno gli stessi operatori del settore sembravano aver capito le potenzialità di sviluppo del settore che grazie alla facilità d’uso, alla crescente diffusione dei portatili e all’abbassamento delle tariffe sta vivendo un momento d’oro. Ora infatti il grande problema di tutti gli operatori è riuscire a supportare una simile mole di traffico con la banda adeguata. La tecnologia HSDPA infatti prevede velocità che oscillano tra gli 1,8 e i 7,2 Mbit/sec.
Se il trend dovesse continuare i telefoni 3G e 3,5G supereranno i GSM in diffusione nel 2010, anno per il quale in Italia nello specifico almeno il 60% degli utenti dovrebbe essere dotato di una simile connettività mobile. Sempre secondo le previsioni infine nel 2013 la penetrazione della tecnologia di terza generazione e mezza dovrebbe essere la più importante.
Solo nell’ultimo anno infatti il numero di device abilitati ad un simile traffico è aumentato del 265% e i carrier che supportano il traffico HSDPA sono passati da 73 a 166 solo nel corso dell’ultimo anno.
I dati relativi all’area europea evidenziano i tratti del fenomeno. Una