E intanto c'è già chi sviluppa per iPhone...

E intanto c'è già chi sviluppa per iPhone...

Al WWDC07

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con ansia un SDK per iPhone ma non è stato così. Secondo Steve Jobs in questo modo si avrebbe minato la sicurezza del dispositivo!

Le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si, ma potranno essere sviluppate solo con le tecnologie del Web 2.0 e AJAX.

Mentre molti, con l’amaro in bocca, non hanno fatto che recriminare, qualcun altro si è invece rimboccato le maniche pubblicando la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pensata per iPhone.

Si tratta di una web application, ottimizzata per iPhone; è una semplice lista della spesa che può essere caricata in Safari (e dunque sul cellulare Apple) e che si comporta in maniera simile a una widget.

Permette di selezionare gli elementi da acquistare e in seguito di spuntare quelli già presi. Oltre agli elementi prestabiliti è anche possibile aggiungerne nuovi.

C’è da dire che l’applicazione è pensata per iPhone, ma non è potuta essere testata sul dispositivo: l’autore ha ipotizzato una pagina di 320 pixel (se effettivamente è così, il rapporto di visualizzazione sullo schermo del celluare sarà di 1:1).

A mio avviso, su Safari 3, la resa è molto gradevole e il funzionamento molto fluido.

Si tratta in fin dei conti di un programma molto semplice che rende l’idea di quanto sia semplice (ed efficace) sviluppare per iPhone.

Sinceramente, però, continuo a preferire applicazioni in grado di funzionare off-line… anche se ho sempre più il sospetto che non sarà possibile!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti